
La celiachia
I dati mostrano un trend in crescita di circa 8mila nuovi diagnosi all'anno, ed aumentano anche i disturbi allergici legati all'alimentazione. Oggi il 40% dei bambini sono sensibili a certi cibi. Molto dipende da prodotti sempre meno naturali frutto di manipolazioni, e più complessi, infatti si parla oggi del fenomeno" degli allergeni occulti. Cosa significa? Sono allergeni in alimenti apparentemente non correlati al cibo verso cui è presente allergia. Ad esempio é molto frequente riscontrare l'utilizzo della gelatina di pesce per le guarnizioni di dolci.
Un recente passo avanti per la prevenzione delle reazioni anafilattiche è stato fatto. Una nuova normativa Europea ha recentemente stabilito norme per l'etichettatura più attenta degli alimenti. Su tutti gli alimenti prodotti in Europa deve obbligatoriamente essere dichiarato ogni ingrediente che superi il 2% in peso del prodotto finito.
E' dura la vita ai celiaci italiani dato con la dieta mediterranea regnano pane, pasta e pizza. Anche se l'aumento del morbo ha incentivato la ricerca, l’unica cura per ora resta la dieta e, sul web, i celiaci con un passaparola online si scambiano ricette e pubblicizzano negozi specializzati nella vendita di alimenti a loro permessi.
Notizie
-
UNIPIAZZA
Inizio di collaborazione con un metodo innovativo di fidelizzazione.Leggi tuttoUnipiazza è un programma fedeltà che riunisce centinaia di attività commerciali… -
LAVOROEFRANCHISING
Inserimento della nostra offerta di affiliazione su uno dei portali più conosciuti nel settore del franchising.
Da diversi anni sono presenti sul portale lavoroefranchising.com, un progetto web che si pone come nuova realtà nel…
-
Biocelia e FarmaDati
Nel corso della sua recente storia BIOCELIA ha progressivamente ampliato gli accordi di partnership stretti con i maggiori brand produttori di alimenti per persone che devono combattere una particolare allergia/intolleranza alimentare, offrendo il meglio dei prodotti…